Lo Yoga per bambini è un approccio divertente e multidisciplinare per migliorare lo stato psico fisico, la creatività, la relazione e l’uso di fantasia e immaginazione, creando collegamenti con mondi fantastici o con la scoperta del mondo naturale circostante.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Venerdì 17.00 - 18.00
Per bambini/e dai 5 ai 10 anni
Istruttore Nadia Berti
I bambini, più che mai in questo periodo storico e nell’attuale società, spesso si trovano a vivere emozioni che non solo non sanno gestire, ma ancor prima, non sanno riconoscere, non sono in grado di dargli un nome e di collocarli in una scala di valori interiore, che possa aiutare il bambino a interiorizzare e gestire determinate situazioni che si trova ad affrontare forse per la prima volta.
Insegnando ai bambini a riconoscere, tirar fuori e dare un nome alle emozioni, insegniamo loro anche a guardarsi dentro e capirsi. A volte è sufficiente riuscire ad esprimere con le parole e dare un nome a quell’emozione per vedere quel mostro rimpicciolirsi, sgonfiarsi, e non fare più paura.
Lo Yoga rivolto ai piccoli ha come obiettivo principale quello di veicolare dei contenuti etici, come ad esempio il rispetto per gli altri e per l’ambiente, l’amicizia, la fiducia in se stessi, l’autostima, la solidarietà, e così via. Questi obiettivi vengono ottenuti attraverso varie attività ludico-ricreative e sportive, oltre ad esercizi di respirazione, rilassamento e meditazione. Inoltre lo Yoga per bambini migliora la flessibilità muscolo scheletrica, la fantasia, la creatività e porta ad uno stato di rilassamento che avrà come risultato un generale stato di benessere psico-fisico. Ogni percorso tematico termina anche con un’attività creativo-artistico-manipolativa, per creare un oggetto che possa contenere gli insegnamenti, le esperienze e sia catalizzatore delle emozioni rivisitate, vissute e trasformate in armonia. Inoltre sono ricordi che i bambini potranno portare a casa come ricordo delle amicizie instaurate nel gruppo e delle esperienze vissute assieme.